
Banchetto di Chiusura dell'Anno Contradaiolo08/12/2023
Seguirà programma dettagliato
Contattaci
PREMIAZIONE TABERNACOLI08/12/2023
Appuntamento ore 9.45 nella Lupa con il fazzoletto
Andremo insieme presso la Basilica di Provenzano per la Cerimonia di Premiazione della festa dei Tabernacoli 2023
piccoli
VENDITA TESSERE BANCHETTO E CENA DEGLI AUGURI08/12/2023
Con piacere vi segnaliamo che il BANCHETTO DI CHIUSURA DELL'ANNO CONTRADAIOLO 2023 si svolgerà il giorno VENERDI 8 DICEMBRE dalle ore 13:30.
LE TESSERE SARANNO NUMERATE SENZA POSSIBILITA' DI EFFETTUARE PRENOTAZIONI
CONTESTUALMENTE ALLE TESSERE DEL BANCHETTO SARA' POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE LE TESSERE PER LA CENA DEGLI AUGURI DI VENERDÌ 22 DICEMBRE
Coloro che desiderano menù per celiaci o per vegetariani devono comunicarlo al momento dell'acquisto.
Le tessere per BANCHETTO e CENA DEGLI AUGURI saranno vendute presso i locali della Società Romolo e Remo nelle seguenti date ed orari:
• Venerdì 01 dicembre POMERIGGIO dalle ore 18.00 alle 19.30
• Sabato 02 dicembre POMERIGGIO dalle ore 18.00 alle ore 19.30
• Sabato 2 dicembre SERA dalle 21.30 alle 23.00
• Domenica 03 dicembre POMERIGGIO dalle ore 18.00 alle ore 19.30
• Domenica 03 dicembre SERA dalle ore 21.30 alle ore 23.00
• Lunedi 04 dicembre POMERIGGIO dalle ore 18.00 alle ore 19.30
• Martedì 05 dicembre POMERIGGIO dalle 18.00 alle 19.30
• Mercoledì 06 dicembre POMERIGGIO dalle 18.00 alle 19.30
• Mercoledì 06 dicembre SERA dalle 21 30 alle 23.00
La vendita delle tessere per la sola CENA DEGLI AUGURI proseguiranno inoltre con i seguenti orari:
• Sabato 16 dicembre POMERIGGIO dalle ore 18.00 alle 19.30
• Sabato 16 dicembre SERA dalle ore 21.30 alle 23.00
• Domenica 17 dicembre POMERIGGIO dalle ore 18.00 alle 19.30
• Martedì 19 Dicembre POMERIGGIO dalle ore 18.00 alle 19.30
• Martedì 19 dicembre SERA dalla 21.30 alle 23.00
Contattaci
TORNEO DI BURRACO09/12/2023
Organizzato, presso i locali della Società, il TORNEO DI BURRACO interno. Orario inizio torneo ore 15,30, ritrovo in Società ore 15,15.
La quota di partecipazione è di 10 euro a coppia.
Inoltre vi comunichiamo che il premio previsto, per la coppia vincitrice di entrambi i tornei, sarà la tessera per la Cena Degli Auguri, prevista per venerdì 22 dicembre presso i locali di società.
Per partecipare potete segnarvi nel cartello in società oppure contattare:
Paola Barbi ( TORNEO DI BURRACO) 3288168471
Contattaci
FESTA DI NATALE IN PIAZZA DEL CAMPO10/12/2023
Come di consueto anche quest'anno il Coordinamento dei Piccoli ha organizzato la festa di Natale in Piazza del Campo
Partenza alle 9.45 dalla Lupa per andare ad incontrarci con i cittini delle altre contrade alle 10:00 in P.zza Matteotti e poi in Corteo fino a Piazza del Campo dove verrà realizzata una foto tutti insieme. A seguire ci sarà la colazione e l'addobbo dell'Albero
Tutti i cittini dovranno avere:
- Gadget natalizio (cappello da elfo, da renna o altro a scelta)
- Un campanaccio, campanella o altro di simile da far suonare durante il corteo
- Il fazzoletto della Lupa
Al termine della mattinata, intorno alle 12 vi aspettiamo per riprendere i cittini in Piazza del Campo davanti a Palazzo Comunale
Durante la mattina i cittini saranno sotto la sorveglianza degli addetti, non è necessaria la presenza dei genitori
Per questa attività vi chiediamo di segnarsi nel modulo tramite il link sotto entro venerdì 8 Dicembre
Siamo felici di potervi dire che come ogni anno l'attività ha uno scopo benefico, quest'anno la donazione del coordinamento andrà a Casa Clementina, associazione Le Bollicine
MODULO PER SEGNARSI ALLA FESTA DI NATALE IN PIAZZA DEL CAMPOpiccoli
VISITA PINACOTECA NAZIONALE14/12/2023
Il giorno 14 dicembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00 la Società organizza una visita guidata alla Pinacoteca Nazionale per un gruppo di 25 persone.
Potremo ammirare il Cristo Restaurato ed un percorso con le evoluzioni delle croci nei secoli.
Il biglietto di ingresso a prezzo ridotto sarà di 3 euro ed una parte sarà devoluta in beneficenza.
Per prenotarsi chiamare Paola Barbi 3288168471 entro il 10 dicembre.
Contattaci
TORNEO DI BISCOLA A COPPIE15/12/2023
Organizzato, presso i locali della Società, il TORNEO DI BISCOLA A COPPIE interno. Orario inizio torneo ore 21,15, ritrovo in Società ore 21,00.
La quota di partecipazione è di 10 euro a coppia.
Inoltre vi comunichiamo che il premio previsto, per la coppia vincitrice di entrambi i tornei, sarà la tessera per la Cena Degli Auguri, prevista per venerdì 22 dicembre presso i locali di società.
Per partecipare potete segnarvi nel cartello in società oppure contattare:
Matteo Ducci ( TORNEO DI BRISCOLA) 3315833672
Contattaci
BABBO NATALE ARRIVA NELLA LUPA17/12/2023
Seguiranno dettagli
piccoli
VENDITA TESSERE BANCHETTO E CENA DEGLI AUGURI22/12/2023
Con piacere vi segnaliamo che il BANCHETTO DI CHIUSURA DELL'ANNO CONTRADAIOLO 2023 si svolgerà il giorno VENERDI 8 DICEMBRE dalle ore 13:30.
LE TESSERE SARANNO NUMERATE SENZA POSSIBILITA' DI EFFETTUARE PRENOTAZIONI
CONTESTUALMENTE ALLE TESSERE DEL BANCHETTO SARA' POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE LE TESSERE PER LA CENA DEGLI AUGURI DI VENERDÌ 22 DICEMBRE
Coloro che desiderano menù per celiaci o per vegetariani devono comunicarlo al momento dell'acquisto.
Le tessere per BANCHETTO e CENA DEGLI AUGURI saranno vendute presso i locali della Società Romolo e Remo nelle seguenti date ed orari:
• Venerdì 01 dicembre POMERIGGIO dalle ore 18.00 alle 19.30
• Sabato 02 dicembre POMERIGGIO dalle ore 18.00 alle ore 19.30
• Sabato 2 dicembre SERA dalle 21.30 alle 23.00
• Domenica 03 dicembre POMERIGGIO dalle ore 18.00 alle ore 19.30
• Domenica 03 dicembre SERA dalle ore 21.30 alle ore 23.00
• Lunedi 04 dicembre POMERIGGIO dalle ore 18.00 alle ore 19.30
• Martedì 05 dicembre POMERIGGIO dalle 18.00 alle 19.30
• Mercoledì 06 dicembre POMERIGGIO dalle 18.00 alle 19.30
• Mercoledì 06 dicembre SERA dalle 21 30 alle 23.00
La vendita delle tessere per la sola CENA DEGLI AUGURI proseguiranno inoltre con i seguenti orari:
• Sabato 16 dicembre POMERIGGIO dalle ore 18.00 alle 19.30
• Sabato 16 dicembre SERA dalle ore 21.30 alle 23.00
• Domenica 17 dicembre POMERIGGIO dalle ore 18.00 alle 19.30
• Martedì 19 Dicembre POMERIGGIO dalle ore 18.00 alle 19.30
• Martedì 19 dicembre SERA dalla 21.30 alle 23.00
Contattaci
Cena degli Auguri22/12/2023
Prenotazioni tramite LUPAPP o contattando 3357821390 Marco Saccone e 3384054660 Tommaso Chiantini
Contattaci
INCONTRI PER PITTRICI
Cari Lupaioli, è con piacere che siamo a informarvi che da martedì 7 novembre alle ore 21:00, e con cadenza settimanale, il gruppo storico delle pittrici Lupaiole sarà a disposizione di tutti i Contradaioli che vogliono cimentarsi con l’affascinante arte della pittura su seta.
Partecipare a questa bella iniziativa è un'occasione importante per affinare le proprie capacità oppure scoprire di averne!
Chi fosse interessato può contattare Gabriella Donatini (3385450345) e Laura Masti (3385300366)
Contattaci
NOTE D'AUTUNNO 2023
In questo 2023 la Rassegna di Musica da Camera Note d’Autunno giunge alla Ventesima edizione. Un traguardo importante e significativo, dovuto alla Contrada della Lupa, promotrice da sempre di questa preziosa iniziativa. Negli anni trascorsi sono stati tanti i musicisti ad esibirsi nella magnifica Sala Capitolare della contrada, affrescata da Rutilio Manetti e gioiello del manierismo senese. Giovani promesse, talenti indiscutibili, professionisti affermati, in formazioni solistiche, duo, trio, quartetto, voce e pianoforte, pianoforte a quattro mani. In questa XX Edizione gli appuntamenti sono ben cinque, da lunedi 20 novembre a venerdi 24 novembre (ore 21,15 e ingresso gratuito). Si inizia con un recital chitarristico e la presenza di Yuri Santangelo, Isaac Peruzzi e Matteo Scalabrella impegnati in musiche di Paganini, Giuliani, Castelnuovo-Tedesco e Petit. Martedi 21, invece, sarà la volta del Quintetto Flumen, formato da musicisti dell’Orchestra Regionale Toscana (Curradi, Pasquariello, Zanobini, Gasbarri, Ortolani) con un repertorio novecentesco: Hindemith ed Hermann. Mercoledi 24 novembre, poi, il Leviosa Quartett (Nencini, Lanza, Presentini, Bellesi) eseguirà un quartetto di Šostakovic e, con Mattia Fusi al pianoforte, l’op.34 di Brahms. Nella serata successiva (giovedi 24 novembre) sarà protagonista un altro Quintetto (Schötensack, F.Piccioni, Wincor, A.Piccioni, Zambrini) con musiche del primo Romanticismo tedesco (Hummel e Schubert). L’ultima sera, venerdi 25, il concerto vede interpreti L De Lisi, tenore e G. Pianigiani, pianoforte, in un recital liederistico dedicato alla musica francese di Fauré e dintorni. Un’edizione, dunque, di tutto rispetto, con tre quintetti, un prologo affidato alle chitarre e una conclusione dedicata alla mélodie française. Vi aspettiamo!

Contattaci
Sportello Ascolto Lupa
Cari Lupaioli,
la Contrada della Lupa è lieta di comunicarvi che per il tramite della Commissione Attività Sociali e Ricreative della Società Romolo e Remo, in questo strano tempo di attesa nel quale purtroppo non è possibile creare unione concreta, La Contrada della Lupa propone di offrire, con l’indispensabile supporto dei coniugi Bonsanti, Psicologi Clinici Psicoterapeuti, un momento di sociale approfondimento, valutazione e sostegno. Per chi fosse interessato, troverete tutte le specifiche nel file allegato (denominato: "Sportello Ascolto Lupa").
Sportello_Ascolto_Lupa.pdfContattaci
Comunicazione urgente della Commissione Donatori di Sangue
Cari Lupaioli, di seguito una comunicazione urgente della Commissione Donatori di Sangue che vi invitiamo caldamente a leggere vista l'importanza che il vostro contributo potrebbe avere.
URGENTE_Donatori_Sangue.pdfContattaci
#IONONRISCHIOSIENA
La Protezione Civile aveva intenzione di realizzare una serie di conferenze da tenere nelle Contrade per sensibilizzare sulle problematiche inerenti i vari rischi quali terremoti, calamità naturali, ecc.
Logicamente il momento in cui viviamo non permette di organizzare tali riunioni e quindi la protezione Civile ha pensato di realizzare una pagina Facebook alla quale ci si può collegare digitando nella barra di ricerca uno dei seguenti indirizzi:
Io Non Rischio Siena
@iononrischiosiena
@io_non_rischio_siena
Contattaci
Biblioteca della contrada
Siamo con piacere a comunicarti che, grazie al lavoro del nostro Archivio, è finalmente on line l'indice della biblioteca della Contrada.
Qualora fossi interessato alla consultazione dei testi, chiaramente nel rispetto della normativa Covid quanto a salute e sicurezza, puoi scrivere ad info@contradadellaluipa.it
Biblioteca della ContradaContattaci
INIZIATIVE A FAVORE DEL POPOLO UCRAINO
Al fine di mitigare le possibili singole iniziative che potrebbero generare un dispendio di energie, di seguito troverete le iniziative presenti in città per la raccolta di aiuti alla popolazione ucraina.
La Caritas Diocesana di Siena, Colle di Val D’Elsa e Montalcino, a cui partecipa anche la Misericordia di Siena, organizza quanto indicato nel comunicato pubblicato al seguente link:
RACCOLTA FONDI
1) Raccolta di materiale promossa dal cappellano della comunità ucraina di Siena don Tarash, che verrà inviato in Slovacchia e dalla Slovacchia alla frontiera Ucraina tramite il fratello di don Tarash. Il materiale verrà raccolto in due punti: nella parrocchia di Castellina scalo e presso il centro Caritas dell’ Arbia. Materiale richiesto: materiale sanitario per il pronto intervento per ferite (garze, cerotti, disinfettante), salviette disinfettanti e igienizzante, materiale per l’igiene personale e casalingo, fazzoletti di carta, pannolini per bambini, alimenti di lunga conservazione, latte in polvere, abbigliamento termico.
2) Raccolta fondi a favore delle missioni dell’Opera don Orione in Ucraina, a Korotycz dove vengono accolte mamme e bambini, e per il monastero don Orione di Leopoli dove i religiosi hanno realizzato un centro di accoglienza per i rifugiati che stanno arrivando da tutto il paese. I riferimenti per aderire a questa iniziativa sono indicati nel comunicato.
Infine, come avrete sentito, è stata pubblicizzata la raccolta di materiale presso il negozio ucraino di Siena in via dei Gazzani. Per il primo carico servono soprattutto medicinali (garze, bende, siringhe, betadine, antinfiammatori, antibiotici, fasce elastiche, latte in polvere per bambini...)
APPELLO MEDICINALIContattaci
COMMISSIONE SOLIDARIETA' - RIPETIZIONI
La Commissione Solidarietà organizza un servizio gratuito per i ragazzi della Lupa che abbiano necessità di aiuto sulle principali materie scolastiche.
Naturalmente, questo servizio non può essere sostitutivo di un serio programma di recupero, ma solo una spinta o una mano tesa a chi avesse difficoltà momentanee.
Tutte le persone interessate possono contattare Luca (360 711438) o Marco ( 3391857530).
Contattaci
Ricerca Pittori e Pittrici per i Braccialetti
Cari Lupaioli, come ben sapete i braccialetti della nostra Contrada sono in gran parte di costruzione non recente, pertanto ce ne sono molti che, a causa della lunga esposizione all’aria ed alle intemperie, hanno bisogno di essere rimessi a nuovo.
Quindi la Commissione Economato richiede la disponibilità da parte vostra a partecipare alla ripittura degli stessi. Non importa essere pittori, o particolarmente dotati, si può aiutare anche solo facendo i lavori preliminari di stesura del fondo o della vernice bianca che rimane la base di lavoro.
In base al numero dei partecipanti, ed alle diverse esigenze di orario, vorremmo organizzare alcuni gruppi, che inizialmente dovranno essere seguiti da chi ha già esperienza.
Chi fosse disponibile a partecipare a rendere ancora più bella la Contrada nei giorni delle nostre Feste, può contattare i Provveditori.
Leonardo 3409054298
Gianmaria 3933059930
Contattaci
Tutti i Venerdi – Corso di Ginnastica dolce
Dalle ore 18 alle 19 si terranno dei corsi gratuiti di Ginnastica dolce aperti a tutti i lupaioli di tutte le età. Le lezioni saranno tenute nei locali della Società da Laura Papini e Sabrina Franci.
Per poter partecipare è necessario essere in possesso ed esibire il certificato medico non agonistico.
Per informazioni contattare Deborah Sani 349 6173028 o Paola Barbi 328 8168471.
Contattaci
Incontri delle Bandieraie e Pittrici in Economato
Il giorno 25 settembre, dalle 15:00 alle 18:00, ricominciano gli incontri delle Bandieraie e Pittrici in Economato.
Per chi fosse interessato, vi invitiamo a presentarvi senza timore per scoprire questo bellissimo mondo di bravura ed arte.
Sarete sicuramente accolti con affetto.
Contattaci