
CORO - PRIMO INCONTRO04/10/2023
Finalmente ricominciano gli incontri del Coro.
Le serate di riunione del coro sono sempre una piacevole opportunità tanto per cantare ed imparare i nostri stornelli aviti, quanto per passare degli splendidi momenti insieme.
Per chi già ha partecipato questo vuole essere solo un memo; per tutti gli altri, questo è un invito ad armarvi di coraggio e provare!
il primo incontro del Coro è fissato per Mercoledì 4 ottobre alle 21:30.
Contattaci
Cenino in Società10/10/2023
Prenotazioni tramite LUPAPP, contattando Roberta 338 2087140 oppure Federico 3664723798
Contattaci
DiscoVinaio d’autunno20/10/2023
Due serate all’insegna di piatti tipici della cucina del Vinaio della Lupa, buon vino, stand dei cocktail e musica nella Piazza di Fontenova con Niki Dj set in 500 il venerdi e gli ’80 Febbre il sabato.
LE DUE CENE SONO RISERVATE AGLI OVER 18.
In caso di maltempo le serate saranno annullate.
Prenotazioni contattando Simone 3386656025, Francesco 3349062033, Luigi 3385961791, Leonardo 3409054298
Contattaci
DiscoVinaio d’Autunno21/10/2023
Due serate all’insegna di piatti tipici della cucina del Vinaio della Lupa, buon vino, stand dei cocktail e musica nella Piazza di Fontenova con Niki Dj set in 500 il venerdi e gli ’80 Febbre il sabato.
LE DUE CENE SONO RISERVATE AGLI OVER 18.
In caso di maltempo le serate saranno annullate.
Prenotazioni contattando Simone 3386656025, Francesco 3349062033, Luigi 3385961791, Leonardo 3409054298
Contattaci
Cinquantesimo Anniversario della Vittoria riportata sul campo il 2 luglio 197310/11/2023
Cari Lupaioli, la Contrada ha deciso di organizzare una serata per festeggiare il cinquantesimo Anniversario della Vittoria riportata sul campo il 2 luglio 1973.
Per tramandare la memoria e rinverdire i ricordi il 10 di Novembre (i dettagli vi verranno comunicati in seguito) si svolgerà una serata in cui verranno proiettati filmati e foto dell'epoca e altro ancora verrà esposto in una speciale mostra sui quegli splendidi giorni.
In più, per condividere i loro ricordi, durante la cena saranno presenti i dirigenti, i fantini e i monturati di quel Palio.
Per fare questo però la contrada ha bisogno anche del vostro aiuto:
Come anticipato dal Priore in Assemblea, vorremmo raccogliere i vostri cimeli (foto, articoli di giornale, filmati) e per questo abbiamo organizzato quattro appuntamenti al fine di permettervi di portarceli:
Martedì 3 ottobre dalle 18:00 alle 20:00
Mercoledì 4 ottobre dalle 21:30 alle 22:30
Giovedì 5 ottobre dalle 18:00 alle 20:00
Venerdì 6 ottobre dalle 21:30 alle 22:30
Fabio Beneforti (che comunque potete contattare al 3396793330) vi aspetta.
(CI TENIAMO A SOTTOLINEARE CHE QUANTO CI PORTERETE VERRA' TRATTATO CON ESTREMA CURE E VI VERRA' RESTITUITO COSI' COME CI VERRA' CONSEGNATO)
Contattaci
PROGRAMMA SETTEMBRE OTTOBRE 2023
Cari Lupaioli, è con piacere che siamo a comunicarvi il programma delle prossime attività organizzate:
Martedi 26 settembre – Cenino in Società
Prenotazioni tramite LUPAPP, contattando Roberta 338 2087140 oppure Federico 3664723798
Martedi 3 ottobre – Cenino in Società
Prenotazioni tramite LUPAPP, contattando Roberta 338 2087140 oppure Federico 3664723798
Martedi 10 ottobre – Cenino in Società
Prenotazioni tramite LUPAPP, contattando Roberta 338 2087140 oppure Federico 3664723798
Venerdì 20 e Sabato 21 ottobre – DiscoVinaio d’autunno
Due serate all’insegna di piatti tipici della cucina del Vinaio della Lupa, buon vino, stand dei cocktail e musica nella Piazza di Fontenova con Niki Dj set in 500 il venerdi e gli ’80 Febbre il sabato.
LE DUE CENE SONO RISERVATE AGLI OVER 18.
In caso di maltempo le serate saranno annullate.
Prenotazioni contattando Simone 3386656025, Francesco 3349062033, Luigi 3385961791, Leonardo 3409054298
Contattaci
Incontri delle Bandieraie e Pittrici in Economato
Il giorno 25 settembre, dalle 15:00 alle 18:00, ricominciano gli incontri delle Bandieraie e Pittrici in Economato.
Per chi fosse interessato, vi invitiamo a presentarvi senza timore per scoprire questo bellissimo mondo di bravura ed arte.
Sarete sicuramente accolti con affetto.
Contattaci
News dalla commissione piccoli
Ciao a tutti, chiudiamo l'estate con una bella gita
DOMENICA 15 OTTOBRE andiamo al Parco Avventura "Il Tasso Scatenato" a Scarlino
?Uscita prevista per i nati dal 2018 al 2011 ?
Per le adesioni segnarsi nel modulo tramite il link sotto entro Lunedi 11 Ottobre
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfjEybWhwSC6qIodp0zRaHq90POfzel9EDBSgZRB7Lc-aLwew/viewform?usp=sf_link
Programma della giornata:
??Partenza da Siena ore 08:00
??Rientro previsto intorno alle 18:00
Pranzo al sacco ognuno in autonomia
Costo indicativo in base al numero dei partecipanti 30/40€ che vi comunicheremo prima possibile
Al Parco i cittini saranno divisi in base all'età e all'altezza dai resposabili della struttura
E' consigliato portare un cambio
SABATO 21 OTTOBRE - MINIMASGALANO
Andremo tutti insieme a sostenere Filippo, Guglielmo e Valentino per la manifestazione Giovani Alfieri e Tamburini che si terrà in Piazza del Campo
Gli orari di ritrovo saranno comunicati più avanti
piccoli
Sportello Ascolto Lupa
Cari Lupaioli,
la Contrada della Lupa è lieta di comunicarvi che per il tramite della Commissione Attività Sociali e Ricreative della Società Romolo e Remo, in questo strano tempo di attesa nel quale purtroppo non è possibile creare unione concreta, La Contrada della Lupa propone di offrire, con l’indispensabile supporto dei coniugi Bonsanti, Psicologi Clinici Psicoterapeuti, un momento di sociale approfondimento, valutazione e sostegno. Per chi fosse interessato, troverete tutte le specifiche nel file allegato (denominato: "Sportello Ascolto Lupa").
Sportello_Ascolto_Lupa.pdfContattaci
Comunicazione urgente della Commissione Donatori di Sangue
Cari Lupaioli, di seguito una comunicazione urgente della Commissione Donatori di Sangue che vi invitiamo caldamente a leggere vista l'importanza che il vostro contributo potrebbe avere.
URGENTE_Donatori_Sangue.pdfContattaci
#IONONRISCHIOSIENA
La Protezione Civile aveva intenzione di realizzare una serie di conferenze da tenere nelle Contrade per sensibilizzare sulle problematiche inerenti i vari rischi quali terremoti, calamità naturali, ecc.
Logicamente il momento in cui viviamo non permette di organizzare tali riunioni e quindi la protezione Civile ha pensato di realizzare una pagina Facebook alla quale ci si può collegare digitando nella barra di ricerca uno dei seguenti indirizzi:
Io Non Rischio Siena
@iononrischiosiena
@io_non_rischio_siena
Contattaci
Comunicato Magistrato delle Contrade


Contattaci
Bandieraie e Pittrici
Cari Lupaioli, è con piacere che siamo a comunicarvi che riprende il lavoro delle nostre Bandieraie e Pittrici.
Per chi fosse interessato ad imparare: l'appuntamento è il lunedì e il mercoledì dalle 15:00 alle 18:00 nei locali dell'Economato.
Si ricorda che l'accesso ai locali della Contrada è subordinato al rispetto delle vigenti normative quanto a salute e sicurezza relative al contenimento dell'epidemia da COVID-19 (sarà inoltre necessario esibire il green pass o un tampone negativo valido).
Contattaci
Biblioteca della contrada
Siamo con piacere a comunicarti che, grazie al lavoro del nostro Archivio, è finalmente on line l'indice della biblioteca della Contrada.
Qualora fossi interessato alla consultazione dei testi, chiaramente nel rispetto della normativa Covid quanto a salute e sicurezza, puoi scrivere ad info@contradadellaluipa.it
Biblioteca della ContradaContattaci
INIZIATIVE A FAVORE DEL POPOLO UCRAINO
Al fine di mitigare le possibili singole iniziative che potrebbero generare un dispendio di energie, di seguito troverete le iniziative presenti in città per la raccolta di aiuti alla popolazione ucraina.
La Caritas Diocesana di Siena, Colle di Val D’Elsa e Montalcino, a cui partecipa anche la Misericordia di Siena, organizza quanto indicato nel comunicato pubblicato al seguente link:
RACCOLTA FONDI
1) Raccolta di materiale promossa dal cappellano della comunità ucraina di Siena don Tarash, che verrà inviato in Slovacchia e dalla Slovacchia alla frontiera Ucraina tramite il fratello di don Tarash. Il materiale verrà raccolto in due punti: nella parrocchia di Castellina scalo e presso il centro Caritas dell’ Arbia. Materiale richiesto: materiale sanitario per il pronto intervento per ferite (garze, cerotti, disinfettante), salviette disinfettanti e igienizzante, materiale per l’igiene personale e casalingo, fazzoletti di carta, pannolini per bambini, alimenti di lunga conservazione, latte in polvere, abbigliamento termico.
2) Raccolta fondi a favore delle missioni dell’Opera don Orione in Ucraina, a Korotycz dove vengono accolte mamme e bambini, e per il monastero don Orione di Leopoli dove i religiosi hanno realizzato un centro di accoglienza per i rifugiati che stanno arrivando da tutto il paese. I riferimenti per aderire a questa iniziativa sono indicati nel comunicato.
Infine, come avrete sentito, è stata pubblicizzata la raccolta di materiale presso il negozio ucraino di Siena in via dei Gazzani. Per il primo carico servono soprattutto medicinali (garze, bende, siringhe, betadine, antinfiammatori, antibiotici, fasce elastiche, latte in polvere per bambini...)
APPELLO MEDICINALIContattaci
COMMISSIONE SOLIDARIETA' - RIPETIZIONI
La Commissione Solidarietà organizza un servizio gratuito per i ragazzi della Lupa che abbiano necessità di aiuto sulle principali materie scolastiche.
Naturalmente, questo servizio non può essere sostitutivo di un serio programma di recupero, ma solo una spinta o una mano tesa a chi avesse difficoltà momentanee.
Tutte le persone interessate possono contattare Luca (360 711438) o Marco ( 3391857530).
Contattaci
Tutti i lunedì e giovedi – DUEPASSICONLALUPA
Visto la numerosa partecipazione, abbiamo esteso al giovedì l’iniziativa. Pertanto tutti i lunedi e giovedi con ritrovo in Società alle ore 21,30 è organizzata una passeggiata serale, duepassiconlalupa, aperta a tutti di tutte le età. Saranno percorsi itinerari a tema di volta in volta differenti. Per prenotazioni e per le eventuali informazioni necessarie prima della partenza contattare Elena 333/9763218
Contattaci
Comunicazioni Commissione Solidarietà
Carissime Lupaiole e Carissimi Lupaioli,
la Commissione Solidarietà seguendo le indicazioni dell’Onorando Priore e del Seggio Direttivo della Contrada, ripropone ai Contradaioli una raccolta alimentare solidale a favore dei bisognosi. L’intento della Commissione è quello di mettersi a disposizione di chi vorrà portare direttamente un aiuto materiale identificabile nei seguenti prodotti : pasta, riso, latte a lunga conservazione, farina, zucchero, biscotti, pomodori in scatola, legumi in scatola e prodotti vari per l’igiene tipo sapone, shampoo e dentifricio che saranno condivisi oltre che con i Lupaioli bisognosi con le famiglie attualmente in difficoltà nel “nostro territorio“ cittadino di stretto riferimento territoriale.
Da Mercoledì 22 Marzo e per tutto il mese di Aprile dalle ore 17,30 alle 19,30 tutti i Mercoledì saremo presenti in Contrada, nel piazzale di società, per raccogliere le offerte di quelli che, con il loro contributo, vorranno aiutarci a rendere meno difficile l’attuale momento ancora purtroppo così delicato.
La Contrada, mantenendo la massima riservatezza, tramite contatti diretti con l’Onorando Priore Carlo Piperno e Marco Fedi interverrà portando piccoli aiuti materiali a chi segnalato o facente richiesta.
Inoltre nell’intento di portare un piccolo contributo, la Commissione Solidarietà ripropone il servizio gratuito per i ragazzi della Lupa che abbiano necessità di aiuto sulle principali materie scolastiche. Naturalmente, questo servizio non può essere sostitutivo di un serio programma di recupero, ma solo una spinta o una mano tesa a chi avesse difficoltà momentanee. Tutte le persone interessate possono contattare Luca Chiantini o Annalisa Vivi.
Approfittiamo anche per rinnovare l’invito a comunicare a Fernando Viti, eventuali nominativi di persone sole o anziane, abitanti all’interno del rione, che siano impossibilitate a muoversi per acquistare farmaci, generi alimentari o di prima necessità.
Ringraziandovi tutti per il pensiero e la generosità, sperando che questa nostra iniziativa abbia un riscontro positivo, inviamo i nostri più cordiali saluti.
La solidarietà non si ferma mai !!
La Contrada c’è.
Contattaci
Ricerca Pittori e Pittrici per i Braccialetti
Cari Lupaioli, come ben sapete i braccialetti della nostra Contrada sono in gran parte di costruzione non recente, pertanto ce ne sono molti che, a causa della lunga esposizione all’aria ed alle intemperie, hanno bisogno di essere rimessi a nuovo.
Quindi la Commissione Economato richiede la disponibilità da parte vostra a partecipare alla ripittura degli stessi. Non importa essere pittori, o particolarmente dotati, si può aiutare anche solo facendo i lavori preliminari di stesura del fondo o della vernice bianca che rimane la base di lavoro.
In base al numero dei partecipanti, ed alle diverse esigenze di orario, vorremmo organizzare alcuni gruppi, che inizialmente dovranno essere seguiti da chi ha già esperienza.
Chi fosse disponibile a partecipare a rendere ancora più bella la Contrada nei giorni delle nostre Feste, può contattare i Provveditori.
Leonardo 3409054298
Gianmaria 3933059930
Contattaci
Tutti i Venerdi – Corso di Ginnastica dolce
Dalle ore 18 alle 19 si terranno dei corsi gratuiti di Ginnastica dolce aperti a tutti i lupaioli di tutte le età. Le lezioni saranno tenute nei locali della Società da Laura Papini e Sabrina Franci.
Per poter partecipare è necessario essere in possesso ed esibire il certificato medico non agonistico.
Per informazioni contattare Deborah Sani 349 6173028 o Paola Barbi 328 8168471.
Contattaci